Fertilità maschile
L’infertilità nell'uomo: di cosa parliamo? Cerchiamo di fare un po’ di luce su uno dei problemi più importanti dell’attuale società: la fertilità maschile e il suo problema: l’infertilità (che appare…
L’infertilità nell'uomo: di cosa parliamo? Cerchiamo di fare un po’ di luce su uno dei problemi più importanti dell’attuale società: la fertilità maschile e il suo problema: l’infertilità (che appare…
Sempre a proposito di prostata: la prostatite acuta e cronica. La prostata è una ghiandola situata allo sbocco della vescica, all'inizio dell'uretra, facendo parte sia dell'Apparato genitale che urinario. Non…
L' Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB): tutti ne parlano ma nessuna la conosce a fondo La ghiandola prostatica è un piccolo organo situato al crocevia fra apparato urinario maschile e apparato…
Il carcinoma prostatico: trattamento Fino a circa la metà degli ’80, la terapia del PCA consisteva nella castrazione chirurgica. Infatti tale terapia si basava sulle scoperte di Huggings (USA metà…
Come utilizzare l'esame del PSA nella diagnosi di carcinoma prostatico: casi clinici. PSA e tumore prostatico: 1° caso clinico Quadro generale: anni 65. Anamnesi negativa. Viene alla nostra osservazione per…
Il tumore prostatico e lo Staging Cosa si intende con Staging? Per ogni tumore, di qualunque organo, uno degli aspetti principali dell’iter diagnostico, prima di decidere il trattamento è la…
Il carcinoma prostatico: il problema della Biopsia. La Diagnosi di PCA deve essere fatta ovviamente con la Biopsia. Solo così si può avere conferma della presenza di un tumore. Inoltre…
Il PSA e altri marcatori Il PSA, glicoproteina deputata all'eutrofismo del liquido spermatico, è prodotta dalla ghiandola prostatica. In presenza di una ghiandola prostatica sana, piccolissime quantità da PSA passano…
Epidemiologia, Prevenzione e Problema del PSA. Fino agli anni ’90, in Italia (ma anche in Europa) la diagnosi di PCA si faceva essenzialmente sulla base dell’esame obiettivo (cioè con l’esplorazione…